22 settembre 2025
L’appuntamento, in programma venerdì 3 ottobre 2025 presso l’Auditorium Park West di Milano, vedrà protagonisti studenti, neolaureati e giovani professionisti a confronto con i leader dell’innovazione per una riflessione su crescita responsabile, empowerment e nuove tecnologie
Impresoft inaugura Breakfast Boost, il nuovo format del programma People Empowerment, nato per stimolare riflessioni e connessioni autentiche tra studenti, neolaureati e giovani professionisti. Un appuntamento informale ma ricco di contenuti, pensato per chi vuole lasciarsi ispirare e immaginare il futuro del lavoro e della tecnologia. Il primo incontro è in programma venerdì 3 ottobre 2025 all’Auditorium Park West di Milano, nell’ambito della Milano Digital Week. Al centro, un tema che parla al presente e al domani: “Crescita e leadership responsabile nell’era della trasformazione digitale”.
Breakfast Boost nasce infatti con l’intento di aprire uno spazio di dialogo e contaminazione: in un mondo che cambia a velocità vertiginosa, il lavoro non è più soltanto performance, ma anche responsabilità, visione e impatto positivo sulla società. Da questa consapevolezza prende forma Breakfast Boost: un momento per fermarsi, condividere idee e guardare oltre, con tre bussole fondamentali: innovazione e trasformazione digitale, cuore pulsante di Impresoft; sostenibilità sociale e inclusione, dimensioni essenziali e imprescindibili della società, empowerment e sviluppo delle competenze, per dare voce e spazio ai giovani che vogliono lasciare il segno.
Attorno a una colazione di networking, studenti, neolaureati e giovani professionisti avranno l’occasione di incontrarsi, scambiare idee e lasciarsi ispirare da nuove prospettive di leadership. A guidare la conversazione saranno protagonisti di spicco dell’innovazione che incarnano, ognuno a suo modo, il valore del cambiamento: Marco Moretti, Chief Technology Officer Milano Cortina; Roberta Cocco, esperta di trasformazione digitale ed empowerment femminile, docente universitaria e Board Member; Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma People Empowerment di Impresoft, pensato per favorire la crescita delle persone e valorizzarne le differenze. È questo, secondo Impresoft, il vero motore dell’innovazione. Background diversi, storie diverse, ma un unico obiettivo comune: migliorare la vita e il lavoro dei clienti, essere il loro digital boost. Breakfast Boost è anche un invito a chi vuole diventare protagonista del cambiamento. Impresoft apre le porte a nuovi Digital Transformer, professionisti intraprendenti che credono nella tecnologia come strumento per creare impatto. In Impresoft la formazione è continua, lo scambio tra generazioni è valorizzato, e inclusione, flessibilità e autonomia sono valori concreti.
Il primo appuntamento con Breakfast Boost è fissato per venerdì 3 ottobre 2025 all’Auditorium Park West di Milano, in via Bisceglie 66, dalle ore 8.30 alle ore 10.00. L’ingresso è gratuito, con posti limitati e soggetti a conferma. Per riservare il proprio posto e ulteriori informazioni: impresoftgroup.com/people-empowerment-breakfast-boost.