Considerando il tema caldo dell’AI e delle progettualità che sto seguendo non può mancare all’appello un grande classico come Matrix, per quanto possa essere in certi casi considerato datato, porta all’attenzione tematiche molto attuali specialmente in riferimento al confronto tra realtà percepita e illusione digitale, concetti che iniziano a coesistere sempre di più: impossibili da scindere e che stanno diventando concreti, reali.
In Impresoft Engage gestisco progetti e faccio consulenza sul CRM HubSpot, principalmente per i progetti continuativi che solitamente hanno una natura legata al marketing. Accompagno, quindi, il cliente nella sua crescita sviluppando strategie e attività volte alla valorizzazione dei lead/prospect e clienti con l’obiettivo di mantenere alto il vantaggio competitivo e far crescere il suo business.
Sceglierei di guardare l'intera evoluzione della mia carriera. Non si tratta di un singolo successo, ma del cammino in generale: dallo stage universitario, all’apprendistato fino alla mia posizione attuale.
Un percorso in salita, con tante sfide e soddisfazioni (grandi e piccole), non sono mancati i momenti di sconforto e di rabbia, lo ammetto, però dopotutto nessuno ci insegna come funziona il mondo del lavoro, è una lezione costante e l’importante è saper cogliere positivamente feedback, sconfitte e migliorarsi sempre.
Anche se io personalmente non ero l'oggetto della sua frustrazione, rimanevo comunque la responsabile del progetto, ed è stato complesso mantenere la lucidità e la calma, assorbendo quel costante flusso di negatività e critiche sulla nostra collaborazione.
Con il tempo e con molta pazienza, sono riuscita a ricostruire la fiducia con il cliente lavorando per concentrare la sua attenzione dagli aspetti negativi del passato ai risultati positivi e concreti che stavamo ottenendo insieme.
Oggi, quel cliente non è solo “recuperato”, ma è quello con cui abbiamo raggiunto il maggior numero di obiettivi di business facendo crescere di molto la sua realtà, con nuovi clienti e opportunità.
La possibilità di sdoppiarmi per essere onnipresente su più fronti così da poter sfruttare al meglio il tempo che ho a disposizione, ma ahimè, non ci sono ancora riuscita 😁
La dinamicità: non potrei pensare di vivere ogni giorno un contesto lavorativo senza vedere cose nuove, mettermi in gioco e soprattutto uscire dalla mia comfort zone.
“Quando ci sforziamo di diventare migliori di quello che siamo, tutto intorno a noi migliora di conseguenza”
- Paulo Coelho
Costanza, determinazione, voglia di imparare e soprattutto saper accettare i propri errori e voler imparare da essi sono tutti aspetti che arricchiscono, fanno crescere e soprattutto migliorano il tuo lavoro e la tua persona - questi sono per me concetti e valori essenziali per vivere al meglio e far crescere il valore della realtà di Impresoft.