Quanto costa davvero la Qualità? È una domanda che spesso genera risposte frettolose e a volte fuorvianti. Ma la vera questione che ogni azienda dovrebbe porsi è un’altra: quali sono i costi della non Qualità?
Parliamo di scarti di produzione, rilavorazioni, reclami, mancanza di tracciabilità, informazioni duplicate, decisioni prese su dati incompleti o non aggiornati. Tutti questi elementi apparentemente invisibili pesano in modo significativo su bilanci e marginalità.
Grazie all’utilizzo di strumenti digitali è possibile:
I costi della non Qualità includono tutto ciò che deriva da un sistema disorganizzato, frammentato, manuale e poco tracciabile: errori, tempi di risposta lenti, difficoltà nel monitoraggio dei fornitori, mancanza di visibilità su ciò che accade in produzione.
In molte realtà produttive si continua a gestire i processi con fogli di calcolo, documenti sparsi e procedure informali. Questa modalità non solo aumenta i costi e rallenta le attività ma espone l’azienda a rischi operativi e reputazionali.
La soluzione? Un sistema digitale integrato e progettato per gestire e digitalizzare i processi della Qualità.
Quarta EVO, software web-based sviluppato da Blulink, è pensato per accompagnare aziende di ogni dimensione nella transizione verso una Qualità digitale. Non si tratta semplicemente di informatizzare i controlli: è a tutti gli effetti un cambio di paradigma.
Strumenti come il QMS Quarta EVO si integrano ai sistemi IT presenti in azienda e digitalizzano tutto il percorso della Qualità. Un Software per la Qualità ti permette di:
La digitalizzazione permette di contenere e prevenire i costi della Non Qualità rendendo il controllo più efficiente e liberando risorse per altre attività dal valore aggiunto.
Il controllo Qualità non deve essere vissuto come un “costo da ridurre” ma come uno strumento da ottimizzare. Grazie a un approccio modulare Quarta EVO consente di applicare livelli di controllo differenziati, dinamici e adattivi: dai fornitori fino ai controlli automatici con strumenti di misura integrati.
Un esempio? Con Quarta EVO è possibile configurare il sistema in modo che i fornitori dichiarino autonomamente i collaudi e, in caso di problemi, si attivino workflow strutturati per la richiesta di deroga o l’apertura di una non conformità. Il tutto con una tracciabilità completa e analisi puntuali dei costi generati.
Anche i processi post-produzione, come gestione dei reclami, azioni correttive o resi, possono essere governati attraverso dashboard intuitive e KPI sempre aggiornati. Il risultato? Tempi certi, dati affidabili, responsabilità ben definite.
L’introduzione di un Software Gestione Qualità porta benefici misurabili fin dai primi mesi.
Il punto di forza è proprio la capacità del sistema di adattarsi ai processi aziendali definendo cicli di collaudo, intensità dei controlli e automatismi per la gestione delle eccezioni.
Anche le fasi più critiche, come l’addebito dei costi al fornitore, possono essere gestite in modo trasparente e documentato contribuendo a una riduzione strutturale dei costi della non Qualità.
Digitalizzare la gestione dei costi della non Qualità permette alle aziende di affrontare con precisione e tempestività le complessità legate a scarti, rilavorazioni, resi e inefficienze diffuse nei processi produttivi.
Monitorare in modo strutturato ogni voce di costo è fondamentale per migliorare la marginalità, ottimizzare i processi e rendere la Qualità un vero motore di crescita. Soluzioni digitali e integrate come Quarta EVO QMS di Blulink rendono possibile trasformare la gestione dei costi della Qualità in un vantaggio competitivo misurabile.