AI-Powered Customer Engagement: il futuro della relazione con il cliente
AI-Powered Customer Engagement: il futuro della relazione con il cliente

AI-Powered Customer Engagement: il futuro della relazione con il cliente

L’AI al servizio di marketing, sales e customer service 

L’intelligenza artificiale è il nuovo motore dell’engagement. In un contesto in cui le aspettative dei clienti crescono esponenzialmente, le aziende devono evolversi per offrire esperienze sempre più personalizzate, veloci ed efficaci. Impresoft Engage propone una visione concreta e strutturata dell’AI applicata al Customer Engagement: non solo tecnologia, ma una approccio strategico per innovare i processi e migliorare la relazione con i propri clienti. 

Dall'idea all’azione: una visione integrata di AI per le aziende 

I tuoi team aziendali non sono mai stati così connessi. La proposta AI-Powered Customer Engagement di Impresoft Engage si articola in tre servizi principali che rispondono a bisogni diversi ma interconnessi: 

Creazione di Agenti AI personalizzati

Automatizzare attività ripetitive e aumentare le performance: questo è il cuore del servizio di creazione di AI Agents. Attraverso un approccio modulare e su misura, è possibile affiancare ai team degli agenti autonomi altamente specializzati, capaci di agire su marketing, vendite e customer care. 

Questi agenti possono essere sviluppati ex novo oppure derivare da una libreria preconfigurata e adattabile. Si tratta di un modello di AI workforce ibrida che potenzia le risorse esistenti e crea scalabilità, efficienza e qualità dell’interazione col cliente. 

Integrazione AI nei sistemi aziendali 

Nessuna intelligenza è efficace senza integrazione. Integrazioni fluide e sicure con modelli LLM come OpenAI, Anthropic, Google Gemini o strumenti di uso quotidiano come WhatsApp, Google Drive, LinkedIn e piattaforme CRM quali Salesforce, HubSpot o Dynamics 365 permettono di massimizzare il valore degli investimenti già effettuati. 

Data cleansing e data enrichment 

Una strategia digitale basata sull’intelligenza artificiale non può prescindere dalla qualità dei dati: se i dati sono “sporchi”, anche i risultati lo saranno. È per questo che ogni progetto AI deve partire da una base solida di dati puliti, affidabili e aggiornati. 

Grazie ad attività di data cleansing puoi ottenere audit periodici, deduplicazione e arricchimento con fonti certificate (come Atoka e Creditsafe). Il risultato? Dati affidabili, processi allineati tra reparti e un CRM pronto per supportare le applicazioni AI in modo strategico. 

Perché l’AI non è solo una moda 

Innovare con l’AI significa cambiare il modo in cui si lavora. Il paradigma proposto da Impresoft Engage non riguarda solo strumenti, ma una nuova modalità di collaborazione tra uomo e macchina. 

L’intelligenza artificiale come alleato strategico, non come sostituto, con cui è possibile: 

  • liberare risorse da task a basso valore aggiunto 
  • aumentare la precisione decisionale grazie a dati affidabili e processati in tempo reale 
  • personalizzare l’esperienza cliente in maniera dinamica 
  • ridurre tempi operativi, errori e dispersioni 

Tutto questo mantenendo al centro le esigenze del cliente e l’identità del brand. 

Verso una nuova era del Customer Engagement 

Vuoi scoprire in prima persona il potenziale dell’intelligenza artificiale applicata al Customer Engagement? 

Vieni a trovarci all’AI Week 2025: saremo presenti per raccontarti use case reali, agenti AI in azione e soluzioni pensate per marketing, sales e customer service. 

Scopri tutti i dettagli dell’evento e prenota un incontro con i nostri esperti qui: AI Week 2025 – Impresoft Engage 

Rectangle 67

Scopri i servizi Impresoft per una digitalizzazione sostenibile

Parner 0

Vuoi metterti in contatto con noi?