Industry Solutions
La risposta di Impresoft all’industria 4.0
Soluzioni per le industrie manifatturiere che vogliono migliorare l’efficienza dei processi di fabbrica e la competitività. Adozione del MES negli stabilimenti produttivi e utilizzo di tutti gli strumenti a corredo, come gli Advanced HMI, che permettono di attuare un controllo pervasivo degli impianti di fabbrica. In questo modo si ottengono un aumento della qualità del prodotto finito con la drastica diminuzione degli scarti, una significativa riduzione dei tempi di inattività dei macchinari, una ottimizzazione degli interventi di manutenzione e un accorciamento del time to market.
Industry Solutions
La risposta di Impresoft all’industria 4.0
Soluzioni per le industrie manifatturiere che vogliono migliorare l’efficienza dei processi di fabbrica e la competitività. Adozione del MES negli stabilimenti produttivi e utilizzo di tutti gli strumenti a corredo, come gli Advanced HMI, che permettono di attuare un controllo pervasivo degli impianti di fabbrica. In questo modo si ottengono un aumento della qualità del prodotto finito con la drastica diminuzione degli scarti, una significativa riduzione dei tempi di inattività dei macchinari, una ottimizzazione degli interventi di manutenzione e un accorciamento del time to market.
L’obiettivo è monitorare le performance di produzione, raccogliere e correlare informazioni, automatizzare i processi attraverso gestione, organizzazione e controllo delle interazioni tra le macchine e gli operatori di fabbrica; ottimizzare e digitalizzare i setup, collezionare gli eventi, monitorare i fermi macchina e le non conformità, tutto per aumentare la competitività e rendere più efficiente la produzione delle realtà manifatturiere.
Ma soprattutto affiancare il mondo manufacturing nei progetti di trasformazione digitale per consentire ai clienti di generare valore dai dati aziendali e generare delle smart factories attraverso l’implementazione del sistema MES NET@PRO.

Dialogo.
Una consulenza che disegna la roadmap di digitalizzazione della fabbrica a seconda delle tue esigenze
Partnership.
Siamo il partner IT nello sviluppo di progetti smart factory e IoT con un approccio end to end
Tecnologia.
Ci avvaliamo della suite NET@PRO per la gestione, il controllo e la pianificazione della produzione.

Una soluzione consolidata e affidabile
MES
Si tratta di un software utilizzato nell'industria manifatturiera per monitorare e gestire i processi di produzione in tempo reale. Si integra con altri sistemi aziendali come il sistema ERP e il controllo qualità per fornire una visione completa delle attività di produzione.
APS
È utilizzato dalle industrie per ottimizzare la pianificazione della produzione, la gestione degli ordini e il controllo degli stock. Considera fattori come le capacità produttive, le risorse disponibili e le scadenze degli ordini per generare un piano di produzione ottimale.
WMS
Il software gestisce la logistica del magazzino, coordina i movimenti delle merci, controlla la disponibilità di stock, monitora le scorte, le giacenze, organizza le merci e traccia le spedizioni. Migliora l’efficienza operativa di magazzino integrandosi anche con altre applicazioni.
Qualità
Una piattaforma che gestisce in modo automatizzato i processi relativi alla qualità del prodotto o del servizio. Tra le sue funzioni ci sono la definizione e l'organizzazione dei controlli, la proattività in caso di derive, la creazione di kpi e report, la gestione dei dati, la comunicazione tra gli utenti e l'integrazione nativa con il sistema di fabbrica.
CMMS
Strumento che aiuta le aziende a pianificare e gestire la manutenzione preventiva e correttiva dei loro macchinari. Il software permette di definire i tempi di manutenzione preventiva, tiene traccia delle attività di manutenzione eseguite e delle eventuali riparazioni o ricambi utilizzati.
Industria 4.0
Interconnessione di macchine, dispositivi e sistemi tramite l’IoT, l'analisi dei dati, la machine learning e l'intelligenza artificiale. Questo permette la creazione di una fabbrica intelligente e predittiva in grado di monitorare, analizzare e ottimizzare i processi produttivi in tempo reale.
Gestione attività
Gestisce i processi non strutturati e in generale i progetti riducendo i tempi di comunicazione e anticipando eventuali disallineamenti informativi. Costringe ad affrontare quanto prima eventuali incomprensioni che potrebbero nascere tra personale di settori differenti. Dà inoltra la possibilità di creare dei team a cui associare i progetti.
Costi
È possibile monitorare la produzione con focalizzazione sui costi raccogliendo dati accurati sul processo produttivo e generando report dettagliati sul costo primo di produzione per ogni prodotto. Questo consente alle aziende di identificare rapidamente le aree in cui possono ridurre i costi oppure dove si sta avendo una produzione con costi superiori a quelli preventivati.

MES NET@PRO

Vuoi metterti in contatto con noi?
