Impresoft Blog

ProLab.Q mobile per il laboratorio

Scritto da Impresoft | Oct 23, 2025 8:16:10 AM

Sfide operative in laboratorio 

Nel lavoro di laboratorio la precisione dei dati è fondamentale, ma in molte attività quotidiane persiste ancora l’uso di supporti cartacei o registrazioni effettuate in momenti successivi. Questo può generare ritardi, duplicazioni o errori di trascrizione. Disporre di strumenti che permettano di acquisire e registrare le informazioni in tempo reale, direttamente sul campo, significa garantire tracciabilità, ridurre rischi normativi e favorire decisioni più rapide.  

ProLab.Q versione smartphone e tablet 

L’app ProLab.Q estende il LIMS alla mobilità quotidiana: è pensata per l’uso su tablet e smartphone. La forza della soluzione mobile è nella possibilità di lavorare con dati sempre sincronizzati con ProLab.Q ovunque tu sia in laboratorio, per monitorare ed inserire informazioni nel processo di analisi. L’operatore inserisce i dati e questi entrano direttamente nei campioni, senza rischi di duplicazione o trascrizione errata. 

Ambiti applicativi e valore funzionale 

Digitalizzazione del laboratorio 

L’app permette di consultare i campioni, inserire i risultati (worklist), gestire le caratteristiche con il supporto degli automatismi e degli script di ProLab.Q, effettuare ricerche avanzate e generare pick list. La scansione dei barcode o l’inserimento manuale consentono di aprire rapidamente le liste campioni; la fotocamera integra la possibilità di allegare immagini già in fase di accettazione, utili nei rapporti di prova. 

Magazzino e commerciale 

Si consultano giacenze, movimenti e ordini; si registrano movimenti direttamente dal dispositivo. Lo stato di preventivi e ordini è accessibile anche fuori sede per la forza vendita. 

Attrezzature e manutenzione 

La scheda strumentazione riporta anagrafica, storico interventi, documenti e scadenze. È possibile eseguire e registrare tarature e interventi programmati, riducendo il rischio di disallineamento fra dati digitali e realtà fisica. 

Verso il laboratorio digitale 

Trasferire le funzionalità del LIMS su dispositivi mobili non è solo una comodità operativa, ma un investimento in qualità, efficienza e sicurezza. Grazie all’integrazione in tempo reale con ProLab.Q, l’app riduce i tempi di immissione, elimina trascrizioni e mantiene coerenza tra processi e dati. Per il personale di laboratorio rappresenta uno strumento affidabile che favorisce decisioni rapide e il progressivo abbandono dei supporti cartacei, con ricadute positive su conformità e produttività. Per maggiori informazioni sull’applicazione, contattaci su https://www.openco.it