Iron Man. Quando sono arrivato nel team è iniziato un periodo di grandi cambiamenti: migrazioni a nuove piattaforme, re-ingegnerizzazione di sistemi esistenti. Un po' come Tony Stark che costruisce la sua prima armatura in una caverna con mezzi di fortuna, ma con un vantaggio: avevamo già un'esperienza solida, prodotti funzionanti e le idee chiare su dove volevamo arrivare. È stato stimolante costruire qualcosa di nuovo partendo dalle fondamenta, con creatività e spirito di innovazione.
Coordinare i membri del team affinché tutti siano allineati sulle metodologie giuste e navighiamo tutti nella stessa direzione fa si che il cliente possa avere un prodotto coerente e un livello minimo sempre uguale, garantendo qualità e pattern affidabili e testati.
Il momento in cui abbiamo messo in produzione il nuovo sistema di messaggistica progettato da noi per gestire tutti i referti e pazienti in ospedale, vedere tutto funzionare esattamente come previsto è stato quasi surreale. Vedere finalmente "la luce in fondo al tunnel" e sapere che il sistema reggeva il carico reale, quello è stato il momento in cui ho capito che tutto il lavoro e la dedizione erano valsi la pena .
Fiducia. So che posso contare su ognuno di loro, e loro su di me. Aiutarsi è la norma, non l'eccezione: condividiamo problemi e soluzioni senza esitare. È questa fiducia che ci permette di affrontare anche i progetti più complessi senza sentirci mai soli.
Golosità di conoscenza, Tenacia e Adattabilità.
Il potere di trasmettere pensieri e conoscenze istantaneamente. Poter condividere concetti complessi, spiegare architetture o trasferire anni di esperienza in pochi secondi sarebbe incredibile. Un po’ come i programmi di Matrix per imparare anni di esperienza in poche ore.
La cosa che mi sorprende di più è quanto il mondo dell’informatica si sconfinato e vasto, non c’è mai un punto di arrivo, ogni cosa che vedi può essere approfondita a vari livelli, non si smette mai di imparare. È sicuramente una cosa risaputa eppure ne rimango sempre sorpreso quando mi fermo a pensarci.
Significa avere solidità e libertà. Solidità di un Gruppo che investe nelle persone e nella tecnologia, dandoti le risorse per crescere. Libertà di lavorare su progetti innovativi, di sperimentare e metterti alla prova, sapendo di avere un team che ti sostiene.
Di fronte a un problema, l'approccio giusto è analizzarlo con spirito critico, senza dare nulla per scontato. Ho imparato che la semplicità e la chiarezza battono sempre la complessità inutile: il codice migliore è quello che chiunque può capire e mantenere. In Impresoft serve curiosità, voglia di mettersi in gioco e la capacità di trovare soluzioni pragmatiche anche quando la strada sembra in salita.