Impresoft Blog

Gestire la cantina in modo smart, direttamente da app

Scritto da Impresoft | Nov 20, 2025 9:45:17 AM

Dalla gestione manuale alla digitalizzazione 

Il lavoro in cantina richiede attenzione costante: seguire travasi, monitorare vasche e aggiornare registri non è solo un compito tecnico, ma un impegno a tradurre dati in azioni precise. Spostarsi tra reparti o consultare documenti cartacei rallenta l’operatività e aumenta il rischio di errori, rendendo difficile avere una visione completa e affidabile dello stato della produzione. 

L’innovazione digitale può semplificare i flussi e rendere le informazioni immediatamente accessibili. 

Operatività mobile e flussi ottimizzati 

La Wine App, sviluppata da Open-Co, consente di gestire vasche, giacenze e movimentazioni direttamente da smartphone o tablet, senza interrompere le attività. Gli operatori possono filtrare vasche, monitorare aggiunte di prodotti, visualizzare cartelli normativi e aggiornare il sistema in tempo reale, in ogni punto della struttura.  

Questa modalità riduce errori, accelera la comunicazione tra reparti migliora il coordinamento operativo. L’informazione diventa fruibile in modo immediato, liberando tempo e attenzione per attività di maggiore valore. 

Digitalizzazione e tracciabilità dei processi 

Informazioni immediate tramite QR code 

Ogni vasca dispone di un QR code collegato a ProLab.Q, che consente di accedere subito a dati aggiornati e conformi alle normative. 

Riduzione del cartaceo 

La Wine App registra tutte le operazioni digitalmenteeliminando moduli cartacei e garantendo coerenza e integrità dei dati. 

Controllo in tempo reale 

La trasmissione istantanea dei dati offre una visione costante dello stato della cantina, rendendo i processi più coordinati, reattivi e trasparenti. 

Precisione e continuità operative 

La Wine app rappresenta uno strumento concreto per trasformare il lavoro in cantina, liberando il personale dalle attività manuali e ripetitive. L’integrazione con ProLab.Q garantisce dati aggiornati, monitoraggio costante e riduzione degli errori, per un flusso operativo preciso e continuo.

Per saperne di più, scrivici alla pagina https://www.openco.it/contatti/